Skip to content
Effettua una ricerca per conoscere i prodotti e le soluzioni di InterSystems, le opportunità di carriera e altro ancora.

Congestione logistica, tensioni geopolitiche, carenze di manodopera e aumento dei costi operativi

09 maggio 2023 | Di Mark Holmes, Senior Advisor of Supply Chain

Supply Chain

La gestione della catena di approvvigionamento è un compito complesso che comporta il coordinamento di molteplici processi e parti interessate lungo l'intera catena di approvvigionamento. Questo ambiente dirompente richiede una visione più olistica della supply chain, che sfrutti le intuizioni predittive e prescrittive, affronti il rischio attraverso oltre 40.000 punti di contatto e acquisisca milioni o miliardi di punti di dati per creare una "catena del rischio".

Secondo Gartner, i clienti abilitati hanno due volte più probabilità di riacquistare, ma solo il 23% delle supply chain si concentra sull'abilitazione dei propri clienti.

Con l'aumento della volatilità e dell'incertezza nel mercato globale, è diventato cruciale per le aziende disporre di un solido sistema di orchestrazione della supply chain per prevedere e mitigare le interruzioni in tempo reale.

InterSystems Supply Chain Orchestrator™ trasforma la gestione tradizionale della catena di approvvigionamento

La tecnologia all'avanguardia di InterSystems consente alle catene di fornitura di differenziare l'esperienza del cliente e di migliorare la resilienza. InterSystems Supply Chain OrchestratorTM offre ai clienti della catena di approvvigionamento tre funzionalità che includono:

  1. Orchestrazione potenziata per una visibilità end-to-end e approfondimenti migliorati
  2. Tecniche AI/ML integrate che migliorano il rilevamento e la previsione della domanda attraverso l'individuazione quasi in tempo reale delle tendenze della supply chain
  3. Approfondimenti prescrittivi che ottimizzano l'evasione adattandosi alle modifiche degli ordini, ai problemi di disponibilità dei fornitori e ai picchi della domanda

Supply Chain Orchestrator offre funzionalità pronte all'uso che consentono un rapido proof-of-value, aiutando le organizzazioni a ottenere un valore significativo in sole sei-otto settimane. La piattaforma dati può essere utilizzata come base per uno smart data fabric che consenta alle organizzazioni di adattarsi rapidamente alle dinamiche della supply chain e agli scenari in continua evoluzione, ottimizzando la produttività, l'accuratezza delle previsioni, la disponibilità a scaffale (Optimal Shelf Availability, OSA) e le prestazioni quasi perfette in termini di tempo di consegna (On Time In Full, OTIF).

Caratteristiche che rispondono alle esigenze dinamiche e in evoluzione degli ambienti della supply chain:

  • Migliore orchestrazione della supply chain: la crescente quantità di dati generati da varie fonti richiede un sistema in grado di elaborare e analizzare i dati in tempo reale. Supply Chain Orchestrator integra e analizza i dati provenienti da fonti diverse per fornire una visione consolidata della supply chain, consentendo un più rapido processo decisionale.

  • Miglioramento del rilevamento e della previsione della domanda: le tecniche AI/ML incorporate ottimizzano il rilevamento e la previsione della domanda rilevando le tendenze attuali della catena di approvvigionamento a breve termine in tempo quasi reale con dati armonizzati e normalizzati. Le applicazioni possono essere ottimizzate rapidamente per migliorare l'allocazione delle scorte, la disponibilità a scaffale e l'accuratezza delle previsioni. Un'unica fonte di dati migliora l'accuratezza e l'affidabilità degli approfondimenti derivati da dati e informazioni raccolti da fonti diverse.

  • Ottimizzazione dell'adempimento: grazie all'automazione intelligente e ai sistemi di allerta precoce, la soluzione è in grado di rilevare le interruzioni prima che si verifichino e di fornire informazioni prescrittive per aiutare le aziende ad adattarsi alle variazioni degli ordini, ai problemi di disponibilità dei fornitori e ai picchi di domanda per ottenere un vantaggio competitivo.

UST ottiene uno sviluppo più rapido e tempi di produzione più brevi con l'ottimizzazione della catena di fornitura come servizio

UST, azienda leader nelle soluzioni di trasformazione digitale, ha integrato Optum con Supply Chain Orchestrator per ottenere una migliore orchestrazione della supply chain e una visibilità end-to-end. Sfruttando la tecnologia di InterSystems, UST semplifica e standardizza la piattaforma principale, promuovendo al contempo l'innovazione ai margini e abilitando l'impresa digitale.

L'uso di soluzioni di ottimizzazione standard del settore su una piattaforma di dati avanzata consente a UST di sviluppare e distribuire più rapidamente, raggiungendo costi di implementazione e manutenzione inferiori. Grazie all'integrazione di Supply Chain Orchestrator e del backend SAP ERP di UST Optum tramite SAP Business Technology Platform, i clienti possono beneficiare dell'ottimizzazione as-a-Service basata sui risultati.

L'ottimizzazione as-a-Service basata sui risultati garantisce livelli di servizio elevati a costi inferiori:

  • Processo decisionale informato con modelli e analisi basati sulla simulazione - I responsabili della catena di approvvigionamento possono prendere decisioni informate con maggiore certezza e chiarezza grazie alla maggiore precisione e affidabilità dei risultati di UST Optum, ottenuta con modelli basati sulla simulazione e analisi avanzate.

  • Ottimizzazione dell'evasione assicurando l'evasione giusta al momento giusto: UST Optum garantisce il superamento dei livelli di servizio a costi inferiori, eliminando le esitazioni legate alla riduzione delle scorte che possono influire sul servizio clienti e sul fatturato.

  • Miglioramento dei giri di magazzino del 28% in media* - L'ottimizzazione multi-echelon può migliorare i giri di magazzino del 28% in media* ottimizzando i singoli nodi, prevedendo che gli optima locali siano sufficienti per realizzare i guadagni.

  • Modellazione in tempo reale degli scenari - Il motore di ottimizzazione UST Optum garantisce la modellazione degli scenari in tempo reale, eliminando le barriere computazionali create dagli strumenti di base.

Supply Chain Orchestrator è in grado di gestire i vincoli della supply chain con intuizioni prescrittive dal "primo miglio" all'"ultimo miglio", fornendo un allarme precoce per le interruzioni con un'automazione intelligente che consente l'esecuzione in tempo reale delle decisioni in tutto il panorama operativo

.Per saperne di più su InterSystems Supply Chain Orchestrator.


*Fonte: Studi di benchmark multipli e rapporti di settore

Ultime notizie su InterSystems